Oggi vorrei parlare di EDUCAZIONE FINANZIARIA, i CONFLITTI D’INTERESSE più o meno nascosti, la DISINFORMAZIONE che viene divulgata da anni!

Ho fatto di tutto per tapparmi la bocca su quello che accade ogni giorno in merito a questo argomento e per evitare una querela.

Ho fatto sedimentare la rabbia, sono tornato lucido per esporre un pensiero che sia SANO.

L’educazione finanziaria non è una buffonata è una cosa seria.

È LA terapia per un Paese malato come il nostro!

Non lo dico io, ne Matteo o i nostri tutor, lo dicono i fatti!

Ormai invece è usata come marketing da quattro soldi per abbellire o rispolverare marchi di società che vendono prodotti finanziari e assicurativi (o società che promuovono ponzi di ogni tipo) qua e là. 

È sulla bocca di persone che non sanno di cosa parlano pagate (sponsorizzate) per fare un po’ di show, perché è questo che vende e che piace tanto a noi Italiani.

Questa cosa non è iniziata ieri per carità ma è partita da qualche anno con alcuni fuffaguru spesso collegati da Dubai con la Lamborghini a noleggio, che usavano e usano il termine per Educazione finanziaria per rendere appettibili fantomatici progetti di libertà o indipendenza finanziaria.

Progetti che promettevano di portare alla ricchezza chiunque, investendo solo qualche minuto al giorno in crypto “magiche” o sistemi di lavoro poco chiari, che poi si sono rivelati quasi tutti dei ponzi colossali con arresti, mandati internazionali di cattura e ahimè, troppi soldi bruciati di persone ingenue che avevano sperato di cambiare vita.

Poi si è passati a marchi altisonanti che sponsorizavano veri e propri percorsi di vendita di prodotti mascherati da educazione finanziaria.

Per concludere con personaggi dello spettacolo sponsorizzati da grandi marchi che fanno podcast, trasmissioni, interviste a dirigenti della società sponsorizzatrice, dove parlano di loro prodotti o sempre e solo di investimenti dimenticando che l’educazione finanziaria parla di molto altro prima arrivare a questa area.

L’ultimo in ordine di tempo è FEDEZ con HYPE alle spalle che paga il progetto!

Prima puntata CRYPTO VALUTE!

Ospiti? 

Uno youtuber (Surry?) e Ballarani che sarà pure bravo in quel che fa (imprenditore digitale?) ma che parla di esperienze personali non di educazione finanziaria.

Sul serio? 

Non voglio credere a questa roba, mi sale una rabbia che non puoi capire.

Come possiamo anche solo credere di migliorare questo Paese se lasciamo in mano a queste persone un argomento così delicato e importante?

Persone, tra l’altro, che sono estremamente seguite soprattutto dai più giovani.

Chi controlla quello che viene detto in queste “lezioni” che non hanno contradditorio?

Perché di baggianate ne sono state dette in questo podcast.

Quindi, mi chiedo, quante informazioni false o errate possiamo divulgare nel mondo tramite i social?

Quante ne vogliamo? 

Anche se si tratta di argomenti cosi importanti?

Bene se cosi è, mi schiero dall’altra parte della barricata e continuerò a dire cose oggettive anche se, probabilmente, meno spettacolari di questi show business.

L’educazione finanziaria è un percorso, anzi IL PERCORSO, che ci rende finanziariamente solidi e tranquilli.

Che ci rende individui migliore, ci dà gli strumenti per diventare consapevoli, per evitare di perdere denaro, che ci aiuta a identificare esigenze, rischi e ci insegna ad usare il denaro come un mezzo per raggiungere i nostri sogni nel cassetto. 

E allora Viva l’educazione finanziaria.

Quella vera, oggettiva basata su fatti concreti non tutto sto circo creato ad hoc!!

Ad maiora.