Io sono a posto!
Molto spesso quando ci interfacciamo con potenziali clienti ci sentiamo dire:
“Io sono a posto con Banche e Assicurazioni. Ho già tutto quello che mi serve, la polizza della macchina, l’infortuni se mi faccio male in macchina e il mio assicuratore mi ha fatto una bella polizza sulla casa”.
“In banca, il Direttore mi ha fatto fare degli investimenti top”
Dentro di noi a queste parole si accende un campanello d’allarme. Un “Allert” gigantesco.
Cominciamo a fare il questionario di indagine e quando consegniamo la nostra relazione le reazioni delle persone che abbiamo di fronte sono sempre le stesse:
“Non ci avevo mai pensato”
“Perché non me l’hanno detto prima?”
“Perché non l’hanno fatto?”
In definitiva emerge che proprio a posto non lo sono mai stati.
Le risposte a queste domande non le abbiamo.
Ma avendo iniziato la nostra carriera professionale nelle Agenzie di assicurazioni, sappiamo cosa succede…
“Vendi quel prodotto per fare quel budget..:”
“Vendi quel prodotto perché ci sono super incentivi…”
“Vendi quel contratto così leghiamo il cliente per i prossimi 10 anni…”
Nel mondo Assicurativo e Finanziario non rispettare questi ordini di scuderia può pregiudicare la carriera del Professionista.
Purtroppo, ci capita di vedere professionisti (tengo la “p” volutamente in minuscolo) che propongono ai loro clienti prodotti che nemmeno loro hanno compreso a pieno.
Tutto questo susseguirsi di eventi porta il ruolo dell’Educatore Finanziario ad una centralità per il nostro cliente.
Il nostro compito di Educatori Finanziari, infatti, è quello di portare conoscenza e consapevolezza.
Con questi due strumenti i nostri clienti poi sono nella condizione di poter scegliere in modo oggettivo, ma soprattutto con la loro testa ciò che è meglio per loro.
Ed è questo il valore aggiunto che porta la nostra consulenza. Riprendo il concetto che ha espresso Marco la scorsa settimana, quello inerente la fiducia verso Professionisti che fanno solo ed esclusivamente gli interessi del cliente.
Perché è proprio questo che anteponiamo a tutto nel momento in cui decidiamo di prendere in consulenza un cliente.
Non abbiamo casacche, non abbiamo ordini di scuderia. Abbiamo solo a cuore il benessere e la salvaguardia dello status quo del nostro cliente, con l’obiettivo di migliorarlo.
Colgo l’occasione per annunciarvi che abbiamo aperto le candidature per poter seguire altri 15 clienti. Se vuoi farne parte non devi far altro che cliccare su questo link, vedere il Training gratuito che io e Davide abbiamo creato per te e inviare la tua candidatura.
Per aspera ad astram.
M.