Perdere soldi è brutto. Fin qui siamo tutti d’accordo.
Perdere soldi, tuttavia, non è solo legato agli andamenti negativi degli investimenti, ma è legato anche e SOPRATUTTO alla scorretta gestione delle liquidità.
Aspettare lo stipendio per poter fare spesa, o pagare la bolletta oppure tenere 80.000€ sul conto corrente denotano un problema comune anche se apparentemente ci troviamo in condizioni opposte.
Nel primo caso, c’è URGENZA di effettuare il budgeting leggi subito qui l’articolo che ho scritto in merito, con all’interno ulteriori contenuti podcast sull’argomento.
Nel secondo caso invece ci sono altre problematiche, principalmente legati ai costi, all’inflazione alla sfiducia e così via;
Qui e qui ti riporto ulteriori contenuti riguardanti l’approfondimento di Inflazione e Costi di conto corrente e qui trovi la puntata podcast relativa a quest’argomento.
Come puoi vedere nel tempo abbiamo realizzato diversi contenuti che parlano di liquidità e di gestione della stessa.
Allora perchè sto rimarcando questo argomento?
Semplice: nonostante tutto, continuiamo a scontrarci con un errato utilizzo degli strumenti, o ancora peggio, con la mancanza totale di consapevolezza delle proprie spese.
Ogni giorno ci scontriamo con situazioni del tipo;
- Non ho disponibilità
- ho solo 100€ sul conto e mancano 10 giorni allo stipendio
- i soldi che ho sul conto li tengo, non si sa mai
- …..
oppure
- non so dove mettere la mia liquidità
- non mi fido della banca o delle assicurazioni
- tutti vogliono fregarmi
- ….
Il Conto Corrente, ha uno scopo preciso, ovvero quello di gestire le spese correnti.
A questo punto punto sorge una domanda spontanea:
Quali sono le spese correnti?
Sono le spese che devi sostenere mensilmente per la tua sussistenza come: Affitto, spesa, bollette, scuola, benzina e le altre spese principali per la gestione tua e della tua famiglia.
Se non sai a quanto ammonta esattamente ti invito (se non lo hai ancora fatto) a leggere l’articolo che ho riproposto poco sopra.
Le altre spese quelle legate al proprio tenore di vita (mangiare fuori, i locali del sabato sera, i diversi abbonamenti che si hanno, le vacanze e le gite fuori porta) andrebbero PIANIFICATE.
Lasciare al caso queste spese e non programmare nel tempo metterà sempre in difficoltà la tua liquidità.
Contrariamente avere troppi soldi sul conto corrente, credendo che sia il posto migliore dove tenere le proprie riserve, è mancata pianificazione. Abbiamo parlato qui della riserva.
Innanzi tutto, hai fatto una analisi dei tuoi rischi? Hai valutato quelli trasferibili e quelli che invece ti dovrai accollare tu?
Hai provveduto a fare una analisi dei costi di conto corrente e delle relative Tasse e perdita di potere di acquisto causato dall’inflazione?
Lo so, non è facile.
Nessuno ti ha mai spiegato come funzionano queste dinamiche.
La scuola non ti prepara al mondo là fuori e in casa i soldi sono un tabù.
Si, un’adeguata pianificazione finanziaria richiede tempo, sforzo, dedizione, metodo, disciplina e costanza, ma non appena avrai raggiunto l’equilibrio necessario potrai permetterti di vivere in modo più sereno e potrai permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi in modo semplice.
Gestire correttamente la tua liquidità, è uno dei passaggi principali della tua vita finanziaria.
Riassumendo:
- Liquidità è quella parte del tuo denaro che sta sul conto corrente
- I soldi sul conto corrente servono a gestire le spese quotidiane
- Devi sapere ESATTAMENTE quanto e quali siano le spese principali tue e della tua famiglia
- Avere chiari i tuoi rischi e come gestirli (se attraverso il trasferimento di rischio o attraverso l’auto assicurazione, il fondo di riserva)
- Pianifica i tuoi obiettivi e accantona le risorse sugli strumenti adeguati (fatti aiutare da consulenti INDIPENDENTI)
- avere troppi soldi sul C/C ti fa perdere soldi
Per avere maggiori informazioni, strumenti e supporto di come gestire al meglio la tua liquidità, hai bisogno di un educatore finanziario che ti supporti nella ricerca delle risposte più adatte a te e al tuo modo di rapportarti con il denaro.
Essere consapevoli però è l’unico modo che hai per prendere in mano la tua vita e non dipendere dagli altri.
Contattaci qui per fissare un incontro con un nostro Educatore Finanziario, che ti aiuterà a prendere in mano la tua vita economica.
Non succede, ma se succede….