Quante volte al campetto da ragazzi ci siamo trovati a giocare con altre persone, e se non eravamo sicuri delle sue capacità e della sua bravura, non gli passavamo la palla.

É questo che accade oggi in Italia; i nostri genitori non ci passano “la palla”, probabilmente non perchè non si fidano di noi (o per lo meno, nella maggior parte dei casi non è questo il motivo) ma perchè nessuno gli ha mai spiegato che “passare la palla al momento giusto” ti permette di fare GOAL con meno fatica e meno sacrifici.

Di cosa sto parlando? 

Te lo chiarirò strada facendo.

Questa analogia sportiva la ho messa in campo perchè mi trovo continuamente con clienti che hanno davanti a loro patrimoni (più o meno grandi) e non hanno la più pallida idea di che fine farà una volta che i loro genitori “usciranno dal campo”.

Una cosa è certa: “Quando andranno in spogliatoio, non si porteranno la palla con loro”.

Ma quindi, cosa si può fare per evitare che la palla vada in mano all’avversario?

Beh da super tifoso della pianificazione…

il passaggio successorio!

Poco sopra ho parlato di Fiducia, perchè mi è già capitato in alcune occasioni che i miei clienti mi dicessero “i miei genitori non vogliono spostare nulla, mi hanno detto che quando moriranno faremo quello che ci sarà da fare”.

Scaramanzia? Molte persone quando parli di passaggio ereditario cercano le chiavi in tasca…

 Imprudenza? alcuni invece pensano che posticipare l’argomento al futuro le tenga in vita più a lungo

Probabilmente la risposta è più semplice;

Ignoranza.

Tranquillo!!! non è un’ offesa. Ignoranza deriva da IGNORARE, ovvero non conoscere… 

Non è colpa tua o colpa dei tuoi genitori. Nessuno te lo ha mai spiegato. Ma la conoscenza è l’arma migliore che hai in mano per poter evitare di trovarti nella condizione di avere un patrimonio congelato, per via della burocrazia o delle tasse da pagare.

Sono molto preoccupato.

Sono preoccupato perchè viviamo in un paese vecchio (ISTAT dichiara che l’età media in italia è 84 anni, in aumento).

E i nostri “vecchi” sono i maggiori possessori patrimoniali sia di liquidità che di immobili, e ci sono sempre meno figli.

Il che cosa significa?

Usando la logica, significa che pian piano i grandi patrimoni saranno sempre più concentrati verso pochi.

Fino ad alcuni anni fa venivano suddivisi tra fratelli, agevolati dalla franchigia sulla successione di 1.000.000 (un milione) di € con una tassazione sull’eccedenza dal 4 all’8%.

Attualmente queste sono le migliori condizioni successorie in europa.

Ti rimando a questo episodio podcast che ti spiega meglio l’aspetto fiscale.

e proprio perchè sono così vantaggiose, mi aspetto che presto facciano qualcosa in merito.

Quindi le opzioni che abbiamo davanti sono:

  • Ho abbastanza capitali per poter pagare le tasse di successione
  • non ho questi capitali e la mia eredità non sarà mai riscattata.

E cosa cambia quindi nella pianificazione successoria?

Cambia TUTTO.

Anticipare e programmare come sarà suddiviso il patrimonio, o come riuscire a mantenere l’integrità dopo la morte, sono dei passaggi fondamentali per non creare problemi ai superstiti.

Pianificare la successione fino a che si è in vita permette alla famiglia di tutelare il patrimonio costruito fino a quel momento e sopratutto evitare che venga “attaccato” dall’esterno.

Pianificare cosa andrà a chi e riuscendo a mettere in campo già le dovute modifiche, risparmieranno parecchi grattacapi a chi dovrà gestire la situazione quando avverrà il decesso e ci sarà una continuità del patrimonio costruito a fatica negli anni.

Quindi:

  • se sei figlio unico e hai i genitori anziani, ma ancora oggi è tutto intestato a loro
  • se hai fratelli e oggi non sapete ancora come sarà diviso il patrimonio
  • se hai figli “fragili” o vuoi che i tuoi figli non debbano faticare e magari litigare tra loro
  • oppure, se vuoi semplicemente pianificare il futuro del tuo patrimonio che hai con tanta fatica accumulato

Contattaci!!!

Faremo per te una prima analisi gratuita per poterti dare le indicazioni principali e ti indicheremo le figure professionali a cui  rivolgerti per una prima analisi patrimoniale completa per impostare il Tuo passaggio Successorio.

“ …il fuori classe in campo se non è in grado di giocare di squadra, prima o poi inciamperà, solo perchè non ha avuto il coraggio di alzare gli occhi e passare il pallone al suo compagno.”

Non succede, ma se succede….