È davvero il momento propizio per la surroga o la rinegoziazione del tuo mutuo?

Nello scorso articolo che trovi qui, ti ho spiegato che sembra sia un momento opportuno per rinegoziare o surrogare il mutuo. 

Ho sottolineato anche il fatto di farti aiutare da un professionista ed evitare il “fai da te”.

Perché?

Perché so come vanno queste cose e vorrei evitarti un altro momento di forte stress, notti in bianco per il nervoso, o rimpianti per un’occasione persa ecc.

Perché all’inizio pare una stupidata no?

Mi hanno detto che è il momento è giusto, vado trattare con la banca e porto a casa un tasso migliore

Poi scopri che con qualche accortezza in più si poteva fare di meglio e:

te la prendi con te stesso promettendoti che la prossima volta non accadrà più e farai diversamente, oppure

scattano i litigi a casa, volano parole grosse e ti rovini il week end, la settimana, il mese e chissà cos’altro.

Finisce sempre così. 

I soldi sono uno dei motivi per cui si scatenano discussioni in casa.

Anche qui però non è colpa tua.

Ci hanno cresciuto con la mentalità di far da soli e di non chiedere ad un consulente quando il tema è legato ai soldi. Tuttalpiù di andare in banca e fidarsi.

O Sbaglio?

Ma perché?

Perché l’argomento è tabù ancora oggi. Nel 2024 santo cielo. 

D U E M I L A V E N T I Q U A T T R O!!!

Frasi come:

Ma perché dovrei fidarmi di quello lì?”, “poi quello sa quanti soldi abbiamo da parte”, “quello poi sa quanti debiti abbiamo e chissà cosa pensa/dice di noi”, “cosa potrebbe mai fare quello di più di me? Mi sono informato su internet”, o sostituito spesso da “mi ha spiegato il mio amico cosa devo fare”, 

riecheggiano in ogni dove e portano poi, spesso, ad una delle situazioni che ho scritto prima.

Ti racconto un caso di queste settimane.

“Ciao Davide ho rinegoziato il mutuo con un’altra banca. Ho portato il tasso a X,XX e la rata passa da 670 a 570. Cosi risparmio circa 100 € mese e posso metterli da parte per raggiungere quel mio obiettivo personale.”

“Ciao Francesca (nome di fantasia) bravissima, sono davvero molto contento. Ho solo una domanda hai già chiuso con la banca per la surroga?”

“Si ho firmato proprio stamattina”.

Adesso tu penserai: “visto? Si può fare anche da soli.”

Certo che si può fare anche da soli ma devi sapere che il risparmio grazie ai nostri consulenti sarebbe stato del doppio e cioè quasi 200€ mensili. 

Perché lo fanno di lavoro e lei invece ha accettato la proposta fatta dalla banca perché l’ha ritenuta vantaggiosa.

Come darle torto? 1200 € l’anno di risparmio sono tanti. 

Su un mutuo con una durata residua di 25 anni, senza modificare mai più il tasso, sono circa 30.000€ risparmiati.

Purtroppo per lei o per fortuna, a te la scelta, non sa che potevano essere 60.000 gli euro risparmiati.

(200×12 = 2400; 2400×25= 60.000)

Quante cose ci puoi fare con 30.000€? 

(differenza tra i 30.000 da lei ottenuti e i 60.000 che avrebbe ottenuto il nostro consulente)

Tantissime!!! 

Quel viaggio che volevi tanto fare; quell’abito su cui hai messo gli occhi tempo fa; quella moto che ti fa tornare giovane, ecc ecc. 

Adesso ti faccio una domanda provocatoria:

Quanto saresti disposto a pagare un consulente che ti fa risparmiare 30.000€? 

Ma soprattutto che te li chiede solo ed esclusivamente ad obiettivo raggiunto?

Detto questo:

Non sei curioso/a di sapere quanto potrebbe costare un nostro intervento?

Cosa aspetti?

Contattaci!